Il cronotipo è una caratteristica che ha ogni essere umano ma che nella maggior parte dei casi non sa di averla. Stiamo parlando del desiderio di essere maggiormente attivo durante un particolare momento della giornata, come ad esempio durante il giorno o durante la notte. Nella maggior parte dei casi l’essere umano ha un cronotipo che lo rende attivo durante la mattinata, in modo tale che durante la notte possa dormire senza alcun problema. Tutto ciò sarà utile per aumentare la produttività e rendere al meglio.
Il cronotipo non è nient’altro che una sorta di linea temporale che vale per tutte le attività primarie che l’uomo compie durante l’arco della giornata. Tali attività possono essere il mangiare, il dormire, il fare sesso e lo studiare. Il cronotipo ha una sorta di collegamento diretto con i ritmi circadiani e il famoso “orologio interno”. Ecco che allora diventa fondamentale capire come massimizzare le performance giornaliere.
Non esiste quindi il “bisogna dormire 8 ore” ma il tutto varia a seconda del proprio ritmo personale. In linea di massima esistono quattro grandi tipi di cronotipi. Il primo di cui parleremo è il Cronotipo Delfino, presente nell’essere umano che ha un sonno leggerissimo, un’insonnia dovuta all’ansia e che quindi dormono veramente poco. Solitamente chi possiede questo cronotipo ha un carattere nervoso ma allo stesso tempo risulta molto intelligente, aspira ad essere perfetto ma cerca di evitare problemi. Il loro metabolismo è molto veloce e vivono durante la notte.
Il Cronotipo Leone invece è il tipo mattiniero, con un carattere determinante e sempre ottimista. Si prendono cura del loro corpo e della loro salute, sono sempre positivi ed affrontano subito la giornata da appena svegli. Arrivano stanchi già nel tardo pomeriggio. Il Cronotipo Orso invece è presente in chi è attivo di giorno e passivo la notte. Vanno in base al ciclo solare, quindi più è corta la giornata e meno saranno attivi. Sono persone amichevoli e socievoli, evitano conflitti e danno molto importanza alla salute e alla famiglia. Dormono moltissimo e faticano ad alzarsi dal letto.
Infine troviamo il Cronotipo Lupo, coloro che sono orientati alla notte. Basta pensare che solitamente tendono a cibarsi durante la notte e quindi tendono a riscontrare l’obesità. Sono lunatici e pessimisti, molto emotivi, fatica ad alzarsi la mattina e tende ad andare a dormire nel cuore della notte.
A seconda del cronotipo presente nel nostro corpo possiamo ottimizzare moltissime cose. Ad esempio i Delfini tendono a studiare al massimo tra le 15 e le 21, i Leoni dalle 8 alle 12, gli Orsi dalle 10 alle 14 ed i Lupi dalle 17 alle 24. A seconda del vostro cronotipo potete quindi rendere al massimo ed organizzare al meglio la vostra giornata. Il tutto, grazie a questo studio, potrà diventare più facile e risolvere moltissimi dei vostri problemi, come quello legato alla non voglia di studiare.