Imbiancare casa è uno degli interventi più semplici e meno costosi per rinnovare e dare un nuovo volto alla propria casa. Infatti, imbiancare la casa con dei colori ben scelti, che si abbinino all’arredo ed alla tonalità dei mobili, può trasformare radicalmente qualsiasi stanza della vostra casa: dal soggiorno alla cucina.
Se ti stai chiedendo come imbiancare casa sappi che questo non è un lavoro molto complesso e, se non ci sono grandi pretese e non desiderate tecniche particolari, potrete anche pensare di farlo di soli risparmiando il costo della manodopera. In alternativa, se proprio non sapete come fare per imbiancare casa, rivolgetevi ad un imbianchino professionista e sarete certi di non correre nessun tipo di rischio, in più, potrete chiedere consigli su colori, vernici e tecniche di pittura per ogni singola stanza.
Intanto, andiamo a vedere quali sono i colori per imbiancare casa più utilizzati per ogni ambiente domestico.
Imbiancare casa: i colori del soggiorno
C’è una regola importante da seguire quando ci si appresta a imbiancare il soggiorno: il colore scelto deve adattarsi il più possibile allo stile dell’ambiente. Che cosa significa? Questo vuol dire che se avete scelto un soggiorno classico, ad esempio, sicuramente le vostre pareti non potranno avere colori troppo accesi o fantasie pop. Per imbiancare casa con un soggiorno classico si suggerisce il bianco, il quale è in grado di esaltare i mobili in legno e dona luce e spazio all’ambiente. Legno e bianco creano immediatamente una sensazione di calore. Altre idee per imbiancare casa ed il soggiorno sono il beige o il giallo pastello. Anche il grigio tortora rimane un colore molto utilizzato per le pareti del soggiorno anche quest’anno.
Se il vostro soggiorno è in stile scandinavo, anche in questo caso tra i colori per imbiancare casa suggeriamo il bianco. Per creare uno stile più moderno potreste utilizzare due colori, dove uno dei due sarà il bianco per almeno una delle pareti. Se invece il vostro soggiorno ha uno stile contemporaneo sul pop via libera anche a colori forti e decisi per imbiancare casa; se è più post industriale meglio giocare con le sfumature di grigio.
Imbiancare casa: colori camera da letto e stanza dei bimbi
Le stanze della casa più divertenti da imbiancare sono quelle da letto, soprattutto per quanto riguarda le stanze dei bambini, dove si può giocare con colori e fantasie.
Ma partiamo dalla camera principale. Negli ultimi anni tra i colori per imbiancare casa nella camera da letto si è diffuso moltissimo l’uso del color lavanda. Si tratta di un colore che ha tutta l’aria di andare di moda ancora per molto. Il lavanda, infatti, crea un ambiente fresco e divertente e dona un sensazione di relax.
Anche in questo caso, vige la regola dell’abbinare il colore allo stile degli arredi, ma la scelta del colore della camera da letto è qualcosa di molto personale e può esulare da costrizioni di ogni tipo. L’unico consiglio, a prescindere dal colore scelto, è quello di optare per una tonalità pastello, in modo che questo non vada a stancare gli occhi. Un’idea vincente è quella dei decori stencil, magari ad altezza del poggiatesta del letto, o sul bordo superiore delle pareti.
Per quanto riguarda le idee per imbiancare casa nella stanza dei bimbi, questa dà la possibilità di giocare con i colori più di qualsiasi altra stanza. Anche qui cercate di non usare tonalità accese, ma solo colori pastello. Una buona scelta del colore può anche aiutare i bambini a prendere sonno, infondendo loro tranquillità. Andando oltre le banali divisioni di sesso, i colori migliori per i piccoli di casa sono il giallo pastello e l’avorio. La cosa bella della stanza dei bambini è che potete giocare con i colori e con le fantasie, utilizzando stencil e adesivi simpatici e divertenti, come raffigurazioni di animali o personaggi dei loro cartoni preferiti.
Imbiancare casa: colore pareti cucina
In cucina, così come per la camera dei bimbi, potete lasciare libero spazio alla fantasia e giocare con la tecnica dello stencil. L’ultima tendenza è quella di usare lo stencil per scrivere parole a tema cibo sulle pareti libere della cucina.
Un discorso diverso, invece, deve essere fatto se si tratta di un open space con le pareti tutte occupate dai pensili. In questo caso dovete solo scegliere un buon colore che non vi stanchi e che si intoni a pennello con lo stile dei mobili scelti e con il soggiorno di cui fa parte.
Un colore come il giallino, ad esempio, è una buona scelta se la cucina è arredata in maniera classica, con mobili in legno. Se si tratta di una cucina moderna e molto colorata meglio lasciare le pareti totalmente bianche, e magari giocare solo con le fantasie geometriche delle piastrelle.
Imbiancare casa: colore pareti bagno
Per quanto riguarda questa stanza della casa, non sempre gli viene regalata la stessa attenzione rispetto agli altri ambienti della casa, eppure spesso è proprio il bagno il nostro biglietto da visita con gli ospiti. E’ importante non lasciare mai nulla al caso, neppure in questa stanza, soprattutto per quanto riguarda piastrelle e colore delle pareti. Come nelle altre stanze della casa, i colori da utilizzare possono variare in base allo stile del bagno: il classico trovando l’accoppiata bianco e blu.
Per quanto riguarda questa stanza in particolare, a prescindere dal colore che sceglierete, abbiate cura di utilizzare sempre un antimuffa, o di utilizzare direttamente una vernice che ne prevenga la fuoriuscita.
Infatti, la stanza da bagno è quella dove si concentra maggiore umidità, la quale si trasforma poi in macchie gialle sulle pareti o nei casi peggiori in muffa agli angoli del soffitto. La muffa può essere contrastata con facilità, purché venga fatto un intervento preventivo.