Parete attrezzata, quale scegliere tra classica e moderna

La parete attrezzata è una soluzione di arredo incisiva quanto intelligente ed è molto ricercata per quanto riguarda l’arredamento della sala. Si tratta di una struttura che sfrutta le pareti per ospitare situazioni di mensole, vani contenitori e porzioni aeree contenitive.

La parete attrezzata è una parte dell’abitazione importante e decisamente funzionale. Attrezzare una parete significa, infatti, sfruttare uno spazio che altrimenti rimarrebbe inutilizzato, salvaguardando l’inserimento di mobili a terra.

E’ buona norma sceglierne una per stanza e decidere di arredarla secondo uno stile omogeneo. Vediamo assieme come è possibile arredare una parete attrezzata in modo intelligente, per sfruttare al meglio gli spazi disponibili e ottenere un bell’effetto estetico globale.

Non si tratta solamente di un questione pratica, perché le pareti attrezzate sanno arredare con gusto ogni ambiente, dalle cucine la living, fino alle entrate, i bagni e le camere da letto.

Materiali per una parete attrezzata

Si trovano spesso anche pareti attrezzate in cartongesso in arredamento, disegnate ad hoc per una maggiore flessibilità.
Il gioco di mensole, di vani contenitivi e di porzioni aeree può spesso essere modulato secondo esigenze di stile e spazio, quindi le pareti attrezzate diventano uno strumento di arredo dai tratti forti e incisivi
Si tratta di soluzioni amate dal design, che sta proponendo sempre più pareti attrezzate combinabili per regalare agli abitanti la possibilità di organizzarle al meglio, a seconda degli spazi da definire e in base agli oggetti che si desiderano contenere.

La parete attrezzata può infatti ospitare libri o dischi, può diventare un punto di decoro sul quale appoggiare i soprammobili, ma può anche servire per contenere oggetti e strumenti di uso e utilizzo comune.

Consigli e suggerimenti su come arredare una parete attrezzata

La parete attrezzata del soggiorno può essere arredata innanzitutto con i sistemi multimediali sospesi.

Questa soluzione, molto chic, permette anche la visione a rotazione, se si pensa ad un sistema di sostegno con braccio. Ogni abitante può guardare la tv da diverse posizioni, come ad esempio il tavolo da pranzo o il divano.

Appendere la tv e gli elementi multimediali significa inoltre salvaguardare spazio nel mobilio, il quale può dedicarsi a contenere altri oggetti.
Oltre ai sistemi multimediali la parete può essere arredata con una combinazione di mensole, perfette per alloggiare oggetti o per dare vita ad una libreria modulata. Impiegando tante mensole è infatti possibile creare un alloggio per i libri a vista, molto piacevole e sicuramente abile nel salvare lo spazio.
La parete attrezzata può prevedere l’inserimento di una vetrinetta sospesa.

Questa soluzione è molto diffusa in Asia, dove le vetrinette contenenti oggetti preziosi o fragili vengono sempre posizionate più in alto possibile.

Anche noi potremmo ispirarci a questo stile e appendere una vetrina alla parete in prossimità delle mensole. Attenzione alle staffe! In quanto l’elemento pieno può arrivare a pesare molto, per cui è meglio dotarsi di robuste staffe in metallo e chiedere lumi alla ferramenta sul peso che riescono a sostenere.

Una bella soluzione per arredare la parete risiede nell’appendere dei porta dvd e porta vinili. Vista la dimensione particolare di questi ultimi, è intelligente sfruttare un mobile grande suddivido in mensole a vista oppure dotarsi di cubi contenitivi. Cd, dvd e vinili sono bellissimi da mantenere a vista e possono essere ricercati con facilità ogni volta che si desidera.
Un piccolo trucco decorativo per arredarla risiede nel dare vita ad un sistema di mensole dalle dimensioni piccole e quadrate.

All’apice è possibile posizionare un bel vaso con una pianta cadente e, via via che si scende, alloggiare un unico oggetto nella superficie.

Parete attrezzata moderna

In una parete attrezzata moderna il concetto di dimensioni non rappresenta più un problema ed al primo posto viene sempre posta la comodità: ogni finestra che si apre nei pieni della composizione, infatti, assolve ad una funzione ben precisa. Specchio girevole, vetrina, vano TV, caminetto, e tanto altro, si integrano alla perfezione all’interno della composizione preservando eleganza e pulizia delle linee.

Parete attrezzata classica

Una parete attrezzata classica la soluzione sarà grande e scenografica, che una volta appoggiata al muro sa contenere gli elettrodomestici quali la tv Hd, le consolle e i lettori, ma anche ospitare tanti elementi, libri e oggetti nelle sue porzioni laterali.

Comoda, funzionale e realizzata con materiali di elevata qualità, è dedicata a chi ama la purezza del design e ricerca elementi definiti da inserire nella propria abitazione.