Anche se online si trovano numerosi curriculum vitae europeo gratis da compilare, spesso il problema è non saper bene cosa scriverci. Qui di seguito vi diamo alcuni suggerimenti su cosa poter scrivere all’interno di un modello di un curriculum vitae europeo da compilare.
Infatti, spesso, anche le persone che possono vantarsi si avere un bel curriculum vitae si abbattono quando devono scrivere il loro profilo personale. Certamente senza la giusta esperienza ed i dovuti titoli richiesti dalla posizione per la quale ti candidi, un buon profilo sul CV farà poca differenza.
Al contrario, però, se ti candidi per la prima volta ad un lavoro o se gli altri candidati hanno i tuoi stessi titoli, allora un buon profilo personale può davvero rendere il tuo CV diverso dagli altri e aiutarti ad essere selezionato per il colloquio di persona.
Cos’è il profilo personale?
Brevemente il profilo è una dichiarazione personale che dà al lettore un’idea della tua personalità e di ciò che ti rende un individuo. Più nel dettaglio, si tratta di una sintesi della tua vita personale che non sia però una mini-biografia. A nessun potenziale datore di lavoro interessa un’analisi profonda della tua psicologia. Piuttosto un ottimo profilo dà al lettore una visione generale della tua identità. Per questo deve toccare potenziali argomenti di conversazione che potrebbero venir fuori durante il colloquio, quando si arriva alla fase di “conoscenza”.
E’ importante pensare al profilo personale come all’opportunità di esprimere delle frasi che supportano la tua immagine e che ti aiuteranno a fare bella figura con il lettore e probabile futuro datore di lavoro. La cosa importante però è non tentare di vendersi troppo e non fare dichiarazioni esagerate. Questo ti farà sembrare arrogante o ti metterà nei guai quando, durante il colloquio, ti conosceranno di persona.
Cosa bisogna scrivere nel profilo personale di un curriculum vitae da compilare?
Nel profilo personale bisogna inserire tre elementi principali.
Come prima cosa si devono inserire alcune informazioni sulle tue qualità personali, che non necessariamente appaiono anche nel resto del tuo CV. Un ottimo esempio è sottolineare la propria motivazione o la propria attenzione ai dettagli. Ovviamente chiunque potrebbe dire queste cose tanto per dire, quindi assicurati di riportare almeno un esempio in cui hai mostrato questa qualità, che si tratti della tua vita privata o professionale. Ad esempio, potresti dire che lavori bene in team perché in passato hai collaborato con altri colleghi in modo efficiente o perché sei un membro stimato di un’associazione sportiva. Puoi scegliere tu l’esempio che dà l’impressione migliore.
Secondariamente, dovresti menzionare alcune tue competenze. Alcune di esse saranno già motivate dai titoli che hai acquisito, quindi ad esempio, se possiedi la patente di guida per mezzi pesanti, non c’è bisogno di scrivere che hai ottime capacità alla guida. E’ importante, quindi, utilizzare il profilo personale di un curriculum vitae da compilare per menzionare altre competenze, come per esempio le capacità comunicative. Ricorda sempre di aggiungere un esempio, come già detto per le qualità personali.
Infine, nel tuo profilo dovrebbero esserci scritte tutte le esperienze rilevanti che hai già avuto in quel determinato settore lavorativo. Anche se sei alla ricerca di lavori molto diversi tra loro, menzionare delle esperienze in campi lavorativi che richiedono competenze trasversali è l’ideale. Parla un po’ del tuo percorso di studi, e per fare un’ottima impressione menziona anche gli ottimi risultati e i riconoscimenti ottenuti!
Consigli per scrivere un buon profilo personale per un modello di curriculum vitae europeo da compilare
La prima cosa da fare per scrivere un buon curriculum vitae europeo è quello di evitare alcuni errori che purtroppo vengono compiuti molto spesso.
Il più comune è senza dubbio quello di scrivere un profilo troppo generico con caratteristiche che potrebbe avere qualunque altro candidato. La parola “personale” c’è per un motivo; le dichiarazioni che fai dovrebbero essere applicabili solo alla tua persona, per questo devono essere molto specifiche e non intercambiabili.
Altra cosa da evitare assolutamente nella compilazione di un modello di curriculum vitae europeo è quello di fare errori di grammatica ed ortografia. Dunque, assicurati di ricontrollarla più e più volte. Se questo ti riesce difficile, allora chiedi a qualcuno di revisionare il testo al posto tuo.
Evita anche di utilizzare troppe parole senza dire nulla. Il linguaggio elaborato appare spesso sconclusionato.
Inoltre, è importante focalizzarsi esclusivamente sui requisiti elencati nella descrizione del lavoro. Certo, i recruiter si assicureranno che tu sia in possesso di tutte le hard skills richieste, ma cerca sempre di aggiungere qualcosa in più. Assicurati di scrivere almeno un elemento unico che gli altri candidati non hanno.