Non sono pochi gli italiani, soprattutto giovani, che vanno alla ricerca di un’esperienza lavorativa all’estero: ecco dove poter trovare un temporary job, un lavoro a tempo determinato, in Europa.
Sono molte le opportunità che possiamo trovare uscendo dai confini italiani: cuochi e camerieri a Londra, manutentori in Belgio, addetti al packaging in Germania. Tutti lavori con contratti a tempo ma che permettono di farsi un’esperienza lavorativa fuori dall’Italia con stipendi che possono viaggiare fino ai 2mila euro, anche senza particolari esperienze richieste.
Per farsi un’idea della vastità dell’offerta lavorativa basta dare un occhio agli annunci pubblicati su un portale come Eures: sito Ue che raccoglie tutte le opportunità di impiego disponibili e che supera le 260mila unità.
In generale, comunque, si tratta di impieghi che non richiedono elevati tassi di specializzazione ma consentono assunzioni in tempi rapidi e un discreto livello remunerativo.
Infatti, oltre al chiaro valore formativo dell’apprendimento di una lingua straniera, l’esperienza potrebbe portare ad un chiaro vantaggio in chiave retributiva. Molti di questi lavori stagionali e temporanei, infatti, propongono stipendi in linea, ma anche superiori a quelli italiani.
Ovviamente è bene fare attenzione alla dicitura degli annunci perché potrebbero trarre in inganno in quanto spesso citano solo la retribuzione lorda. E’ quindi necessario capire quale sarà il salario netto prima di buttarsi a capofitto in qualsiasi esperienza.
Inoltre, tasse a parte, la sostenibilità dell’investimento dipenderà anche da fattori immediati quali costo d’affitto o spese di routine per i trasporti e la vita quotidiana sulle quali è bene informarsi prima di prendere qualsiasi decisione.