Tatuaggi: dai minimal agli watercolor, quali sono le tendenze del 2018?

Dopo il boom avuto tra la fine degli anni novanta e l’inizio del nuovo millennio, i tatuaggi hanno subito una crescita sempre maggiore, di anno in anno, nel grado di apprezzamento della gente. Sempre più persone, infatti, ogni anno decidono di farsi un tatuaggio per i motivi più disparati, chi per ricordare una data o una persona importante per la propria vita, chi per fissarsi sulla pelle un simbolo o un concetto cardine nella propria mentalità o anche semplicemente per puro piacere estetico. Quali sono le tendenze per i tattoo del 2018? Eccole qui di seguito.

Tatuaggi minimal – Questa tipologia di tattoo rappresenta la scelta migliore per coloro che vogliono evitare un disegno troppo evidente ma non vogliono rinunciare all’idea di tatuarsi. I tatuaggi minimal hanno in genere delle dimensioni ridotte, tra i 5 ed i 10 cm, e sono spesso realizzati in parti del corpo quali polsi, caviglie o dita. Solitamente il colore utilizzato per i minimal è il nero, ma non è escluso che molti optino anche per scelte cromatiche differenti.

Micro tattoo – Molto popolari già nel 2017, di dimensioni ancor più ridotte rispetto ai tatuaggi minimal sono i micro tattoo, realizzati in formato extra-small e comprendenti soggetti come ancore e cuoricini in versione microscopica o personaggi cartoon e animali.

Watercolor tattoo – Questa categoria di tatuaggi è spesso abbinata all’utilizzo di colori più sgargianti e diversi rispetto al classico nero: la tecnica utilizzata per la loro realizzazione, infatti, è finalizzata ad ottenere un effetto simile a quello degli acquarelli, con quindi contorni sfumati e disegni dai colori accesi. I soggetti maggiormente richiesti sono fiori, scelti soprattutto per i tatuaggi femminili, ma anche figure geometriche e soggetti surreali.

Tatuaggi geometrici – Le dimensioni passano in secondo piano in questa tipologia di tattoo, che sono caratterizzati dalla presenza di forme geometriche quali, soprattutto, il cerchio ed il triangolo e rappresentano una delle mode più in voga nell’ultimo periodo. Molto eleganti e lineari, quella del colore nero per i tatuaggi geometrici resta la scelta cromatica più gettonata.

Tatuaggi scritti – Una delle tipologie più ricorrenti quando si tratta di tatuaggi sono quelli scritti, tornati molto di moda ma rivisitati in una chiave diversa. Prevalenti sono infatti quelli di tipo minimal e con caratteri più piccoli ed eleganti, quasi sempre in corsivo. Perfetti per ricordare date, nomi o frasi importanti per la propria vita.

Tatuaggi a linea singola – Questo tipo di tattoo è una vera e propria novità dell’ultimo periodo: si tratta di disegni realizzati tracciando una linea continua e singola, che costituisce il contorno di una determinata sagoma. Tra i soggetti più in voga per questi Single line Tattoos, come vengono chiamati nei paesi anglosassoni, ci sono gli skyline delle città.