Ecco chi sono i vincitori di tutte le edizioni passate di The Voice Of Italy e ciò che hanno fatto dopo il talent di Rai 2.
Vincitori di The Voice. Prima edizione: Elhaida Dani
The Voice Of Italy arriva per la prima volta su Rai 2 dal 7 marzo al 30 maggio 2013. Le 13 puntate del talent sono stati presentati da Fabio Troiano e Carolina Di Domenico mentre i coach della prima edizioni erano Piero Pelù, Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante e Noemi. A trionfare è stata Elhaida Dani, cantante di origini albanesi del Team Cocciante.
Dopo la vittoria, la cantante ha pubblicato il singolo When Love Calls Your Name scritto per lei dal suo coach Riccardo Cocciante insieme a Roxanne Seeman. Inoltre ha pubblicato l’EP omonimo Elhaida Dani per la Universal Music, contenente anche il brano Baciami E Basta il cui autore è Francesco “Kekko” Silvestre dei Modà. L’artista ha poi continuato la sua carriera musicale in Albania e dopo aver vinto il 53° Festivali i Këngës, ha partecipato come rappresentante del suo Paese all’Eurovision Song Contest 2015 dove si è piazzata al 17° posto con il brano I’m Alive.
Vincitori di The Voice. Seconda edizione: Suor Cristina
The Voice Of Italy 2 è andato in onda per 14 puntate dal 12 marzo al 5 giugno 2014 presentato da Federico Russo e Valentina Correani e con l’inserimento di un nuovo coach, J-Ax in sostituzione di Cocciante, tra i veterani Raffaella Carrà, Piero Pelù e Noemi.
La vincitrice della seconda edizione è stata Suor Cristina Scuccia del Team J-Ax, prima suora al mondo a partecipare ad un talent. Nonostante le critiche, la religiosa ha trionfato con il suo inedito Lungo La Riva scritto da Neffa e ha pubblicato per la Universal Music in novembre 2014 l’album Sister Cristina, che include cover riarrangiate anticipate dal singolo decisamente provocatorio Like A Virgin di Madonna.
Terza edizione: Fabio Curto
In onda su Rai 2 dal 25 febbraio al 27 maggio 2015, The Voice Of Italy 3 ha visto confermare il duo alla conduzione Federico Russo e Valentina Correani oltre ai 3 coach Piero Pelù, J-Ax e Noemi. Arrivano al posto di Raffaella Carrà la coppia padre-figlio Roby e Francesco Facchinetti, che vincono l’edizione con il loro talento Fabio Curto.
Il cantante di Acri ha rilasciato i singoli Tu mi fai impazzire e Non mi assolvo, scritto e composto da Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio, che hanno anticipato il suo primo album omonimo pubblicato lo scorso 16 ottobre 2015 per Universal Music che include le cover eseguite durante The Voice Of Italy 3: Take Me To Church, Emozioni, The Scientist e Hallelujah.
Quarta edizione: Alice Paba
La quarta edizione del programma è andata in onda su Rai 2 dal 24 febbraio al 23 maggio 2016. A condurre ci ha pensato nuovamente Federico Russo accompagnato da Alessandra “Angelina” Angeli. Tra i coach è tornata Raffaella Carrà insieme a Max Pezzali, Emis Killa e Dolcenera. A trionfare nella quarta edizione è stata Alice Paba del Team Dolcenera.
Dopo la vittoria, la giovane ha partecipato l’anno seguente al Festival di Sanremo 2017 in coppia con Nesli nel brano Do Retta A Te, che è stato eliminato prima della puntata finale.
Quinta edizione: Maryam Tancredi
L’edizione numero 5 è andata in onda dal 22 marzo al 10 maggio 2018. Condotto da Costantino della Gherardesca, il talent ha visto sedersi sulle poltrone girevoli i coach Al Bano, Cristina Scabbia, Francesco Renga e J-Ax.
La finale della sesta edizione è stata vinta da Maryam Tancredi del Tem Al Bano con la canzone Una Buona Idea. Partecipa nel 2018 a Sanremo Giovani dove propone il brano Con Te Dovunque Al Mondo, che però non passa il turno per salire sull’Ariston al Festival. Il 26 aprile 2019 pubblica il singolo Pianeti che anticipa l’uscita dell suo EP prevista per l’estate seguente.
Sesta edizione: Carmen Pierri
La sesta ed ultima edizione di The Voice of Italy è stata trasmessa in prima serata su Rai 2 dal 23 aprile al 4 giugno 2019 con la conduzione di Simona Ventura per un totale di otto puntate.
La vincitrice è stata Carmen Pierri, concorrente del team Gigi D’Alessio.
In seguito al talent è uscita con il suo album di debutto “25” prodotto da Nicolò Fragile il quale contiene sette brani di cui tre inediti ( “Adesso”, “Verso il mare”, “Amore permanente”) e quattro cover (“Fa che non sia mai”, “Hola”, “Se piovesse il tuo nome”, “Don’t call me up”).