Ecco una breve guida su cosa vedere a Malaga, città dell’Andalusia, e nei suoi dintorni per un ponte durante il periodo primaverile.
Malaga è una delle mete preferite non solo per il periodo estivo ma anche durante i ponti di primavera. Infatti, oltre alle splendide spiagge baciate dal sole, questa splendida città dell’Andalusia offre anche interessanti attrazioni da poter visitare, Ma allora, cosa vedere a Malaga e dintorni? Ecco la risposta alle vostre domande.
Alcazaba
La prima cosa da vedere a Malaga è l’Alcazaba. Come in tutte le città principali dell’Andalusia, infatti, non manca una maestosa testimonianza del fondamentale contributo architettonico e culturale della presenza araba in Spagna. L’Alcazaba di Malaga è ben conservata ed in parte restaurata. Questa risale all’XI secolo, quando fu fatta costruire dal re Badis Al Ziri come cittadella indipendente nel cuore di Malaga. Questa è ricca di eleganti piscine e fontane, suggestivi patios fioriti sotto alle terrazze ed alle arcate in stile mudéjar del palazzo reale. Vicino al viottolo che porta all’Alcazaba, troverete anche i resti del Teatro Romano di Malaga, il quale è una cosa da vedere a Malaga gratis. Si tratta di un interessante reperto del periodo augusteo che è stato rinvenuto durante gli scavi che furono effettuati alla metà del secolo scorso.
La Cattedrale
Un altro cosa da vedere a Malaga è la Catedral de la Encarnación. Si tratta di un monumento in stile rinascimentale/barocco ricostruito a partire dalla metà del XVI secolo sulle basi di una moschea. Questa è detta anche “Manquita” (“monchina”) dal momento che difetta di una torre sul lato meridionale. Degni di nota lo stallo del coro (silleria) e la Capilla de Santa Barbara, la quale ospita un retablo risalente al periodo prima della ricostruzione della cattedrale in stile rinascimentale.
Castillo de Gibralfaro
Se c’è una cosa da vedere a Malaga in un giorno è il Castillo de Gibralfaro. Questo lo si raggiunge attraverso un sentiero in salita che costeggia un lato delle mura. Da qui potrete ammirare una splendida vista sulla città. Questo Castello domina tutta Malaga, e dai bastioni offre superlativi panorami. All’interno del castello, è allestita una mostra sulla storia del monumento.
Museo di Picasso
Tra le cose da vedere a Malaga in un giorno non puoi non visitare la il Museo Picasso Malaga. Si tratta di uno dei maggiori punti di interesse di tutta la città, ospitato dentro al cinquecentesco Palacio de Buenavista. Infatti, Malaga ha dato i suoi natali al grande pittore e questo museo omaggia l’artista con una ricchissima collezione di opere (più di 200).
Qui troviamo alcuni dei suoi più importanti capolavori come l’”Olga Khokhlova con mantilla”, l’”Acróbata” e molte altre. Oltre a questo esaustivo percorso dentro l’opera di Picasso, è possibile visitare alcuni resti archeologici d’età fenicia e romana, rinvenuti durante la costruzione del museo.
Casa Natal de Picasso
Una cosa da vedere nei dintorni di Malaga è proprio la casa natale del grande pittore. Questa si trova a soli cinque minuti dal già citato Museo Picasso, in Plaza de la Merced. All’interno dell’edificio ha sede la fondazione a lui intitolata: vi sono conservate alcune opere e oggetti legati alla storia familiare del pittore.
Paseo del Parque
Si tratta di un’altra cosa gratis da vedere a Malaga: una passeggiata, che va da Plaza de la Marina fino a Plaza del General Torrijos, nei pressi del Barrio Malagueta e della Plaza de toros. Qui potrete passeggiare tra le piante di un rigoglioso giardino botanico, tra fontane, laghetti, aiuole fiorite, sculture e notevoli edifici come l’Ayuntamiento e la Casita del Jardinero, che si trova vicino al Rettorato.
Jardin Botánico de la Concepción
Un’altra cosa da vedere nei dintorni di Malaga è il Jardin Botánico de la Concepción, uno dei più belli e ricchi di tutta l’Andalusia. Qui potrete passeggiare all’ombra di un’infinità di piante esotiche, odorando i profumi inebrianti dei fiori e imbattendovi in enormi sequoie e alberi dalle forme insolite.