Vacanze in Campania: cosa vedere in questa splendida regione

Se hai in programma delle vacanze in Campania devi sapere che questa regione è ricca di borghi, attrazioni e luoghi d’interesse: ecco cosa puoi vedere.

Tutta l’Italia è ricca di splendidi paesaggi e interessanti luoghi da visitare: da nord a sud, dalla costa adriatica alla cosa tirrenica il nostro paese offre veramente tutto.
Scopriamo insieme cosa ha da offrici la Campania.

Partiamo dal capoluogo: Napoli. La città più importante di questa regione, conosciuta in tutto il mondo per la sua storia millenaria e per i suoi tanti vizi e virtù. Alcuni dei luoghi che meritano una visita si trovano nel centro storico della città: il Duomo, via dei Tribunali, San Gregorio Armeno, Spaccanapoli, Piazza San Domenico e la Cappella Sansevero. Questi luoghi sono ricchi di fascino, unici al mondo, immersi tra gli odori dello streetfood napoletano e l’aroma del caffè.
Oltre a questa zona della città, meritano la vostra attenzione anche Piazza Municipio, Via Toledo, Piazza Plebiscito e Via Chiaia dove è possibile scoprire una Napoli elegante e regale, dove poter fare shopping e rilassarsi negli storici caffè e ristoranti.
Tra i luoghi più romantici vi è sicuramente il lungomare Caracciolo con Castel dell’Ovo e il Borgo Marinari: perfetti per godersi il tramonto in dolce compagnia.
Napoli è inoltre ricca di importanti musei come il Museo Archeologico Nazionale, Capodimonte e la certosa di San Martino.

Scendendo più a sud la Campania offre le bellezze naturali della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, uno dei tratti costieri più affascinanti al mondo, dove le bellezze naturali si fondono con l’opera dell’uomo che da secoli la plasma e ci convive in simbiosi.
La strada tortuosa che si snoda lungo i suoi pendii vi accompagnerà tra Sorrento, Positano, Amalfi e Ravello. Queste sono soltanto alcune delle più famose tra le città della costa. Ognuno di questi borghi ha un sapore unico come i tanti eccellenti prodotti che nascono nel suo territorio tra cui in particolare i profumatissimi limoni.

In Campania potrete visitare anche alcune delle isole più famose del Mediterraneo, come Capri, con i suoi lussuosi hotel e ristoranti, luoghi per di serate mondane ed eventi esclusivi. Oltre al frastuono della famosa Piazzetta e del porto, Capri offre anche alcuni incantevoli percorsi da trekking nelle colline di Anacapri, resti di antiche ville romane e anfratti nascosti.

Anche Ischia è considerato dai più un vero e proprio paradiso terrestre, ricca di monumenti e posti da visitare, ma famosa soprattutto per le sue eccellenti Terme che prendono vita dalle attività vulcaniche dell’area flegrea.

Se siete amanti della storia dovete visitare i Campi Flegrei dove sorgono anche belle città di mare come Pozzuoli, Baia o Bacoli fino a Capo Miseno. Qui troverete i resti archeologici dell’antico splendore dell’epoca romana.
Anche Pompei ed Ercolano meritano una visita, per poter rivivere nell’antica civiltà romana per un giorno. Questi paesi ti lasceranno a bocca aperta per lo splendore delle sue ville case, per l’immagine viva di un passato fermato in un attimo eterno.