I migliori consigli per realizzare una buona fotografia

Al giorno d’oggi sappiamo tutti che grazie all’avvento della tecnologia se serve fare una bella fotografia la prima cosa che facciamo è quella di provarci da soli, attraverso l’utilizzo del nostro telefono o con una macchina fotografica comprata appositamente per immortalare momenti, paesaggi, luoghi visitati o roba simile. Molti di noi però possiedono una buona macchina fotografica ma non sanno che “passi” fare per realizzare una buona foto. Eccovi qui di seguito alcuni consigli.

  • Trovare la luce giusta – Una buona foto ha certamente bisogno della luce perfetta, cercando di trovare la giusta intensità, il colore ed il suo equilibrio. Ecco perché molte volte conviene aspettare il momento giusto in modo tale che la luce sia uniforme e non troppo forte.
  • Tenere la mano ferma – Molte foto escono sfuocate non per colpa della macchina fotografica ma per colpa del soggetto che la scatta. Il trucco per realizzare una foto “ferma” è quello di tenere la macchina con entrambe le mani, premendo dolcemente il pulsante per scattare e trattenendo il respiro durante lo scatto.
  • Mettere a fuoco – Ogni tanto anche la tecnologia sbaglia e l’auto messa a fuoco ogni tanto fallisce. Ecco perché prima di scattare conviene controllare l’inquadratura e vedere cosa l’autofocus ha messo a fuoco.
  • Fare più foto – Se il soggetto che stiamo cercando di “immortalare” è in movimento conviene fare più foto, in modo tale da salvare successivamente la foto desiderata ed eliminando quelle non gradite.
  • Usa il flash – Molte volte una foto in controluce esce male lo stesso, il trucco è usare il flash, che in maniera automatica doserà il suo utilizzo ed eliminerà le imperfezioni.

Ci sono tantissimi “trucchi” o meglio consigli sul come scattare delle ottime foto, questi che vi abbiamo elencato sono però fondamentali per non sbagliare troppi tentativi e non dover perdere ore ed ore per inseguire la fotografia perfetta. Un ultimo consiglio fondamentale è quello di esercitarvi e di non perdere la pazienza dopo le prime magari “brutte” foto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *