Che cos’è il Fast Fitness e quali sono i suoi benefici

Scopriamo insieme cos’è il fast fitness, delle particolari sessioni di allenamento che combinano nuove tecnologie ed esercizi a corpo libero.

Al giorno d’oggi tutto la parola d’ordine è “facile e immediato”. Anche il mondo del fitness ha dovuto tenere il passo creando dei nuovi modelli di allenamento rapido.
E’ da qui che è nato il concetto di fast fitness. Si tratta di brevi sessioni di allenamento che vanno dai 20 ai 30 minuti, dove vengono combinate le tecnologie di ultima generazione insieme ad esercizi a corpo libero.

Alla base di questa rivoluzione nel modo di fare fitness, dunque, c’è un sistema di allenamento Total Body grazie all’utilizzo di macchinari di ultima generazione e l’ausilio di personal trainer altamente qualificati.
Le sessioni di allenamento durano dai 20 ai 30 minuti e corrispondono a 4 ore trascorse nelle palestre tradizionali.
Infatti, in questi centri specializzati per questo tipo di allenamenti, si eseguono una serie di esercizi isometrci mentre si è collegati ad un macchinario per l’elettrostimolazione. Ad ogni seduta si deve indossare una maglietta e un pantaloncino in tessuto tecnico e uno speciale gilet con fasce per le gambe e braccia che verranno collegati all’elettrostimolatore. A ogni microsessione corrisponde una manciata di secondi di riposo.

Questo spiega perché questo tipo di allenamento prevede una sola seduta a settimana. Infatti, si tratta di un allenamento molto intenso ed il corpo necessita di almeno 48 ore per poter recuperare.
I vantaggi, però, sono tantissimi. Il potenziamento dell’attività muscolare avviene facendo lavorare contemporaneamente tutti i gruppi muscolari senza carico sulle articolazioni. Inoltre, ogni seduta viene effettuata sotto lo stretto controllo di un personal trainer che per tutta la durata della seduta calibrerà lo sforzo secondo le esigenze del soggetto in questione.

Per vedere i primi risultati bisogna aspettare una decina di sessioni. Oltre alla tonificazione e al potenziamento muscolare si noterà un miglioramento anche degli inestetismi della pelle.

Infine, le uniche controindicazioni per questo tipo di allenamento sono per le donne in gravidanza ed i portatori di pacemaker.