Treppiede: come scegliere il migliore ed il più adatto alle tue esigenze

Un treppiede è assolutamente necessario quando si vuole scattare con un tempo di posa più lento, per catturare un istante di tempo in un singolo fotogramma.
Un treppiede non è solo un supporto da utilizzare in condizioni di luce scarsa che richiedono una velocità dell’otturatore più bassa. Può servire anche per ragioni creative: ad esempio se si vuole aprire il diaframma, aggiungere un filtro a densità neutra oppure ottenere maggiore profondità di campo.
Allo stesso modo lo si può utilizzare in studio se si ha bisogno di fotogrammi che registrino il soggetto esattamente nello stesso punto. Un altro utilizzo comune si ha nel caso di immagini multiple, quando si creano i time-lapse.

Qual è il treppiede giusto per me?

Adesso che abbiamo definito cosa sia un treppiede è importante sottolineare che non esiste un “treppiede universale”, adatto a tutte le situazioni. In altre parole, probabilmente serve più di un treppiede, ognuno adatto alle diverse situazioni di ripresa e alla specifica attrezzatura. Molti fotografi hanno un treppiede professionale che è con loro la maggior parte del tempo, ma a seconda di ciò che si sta realizzando, si consiglia di utilizzare un diverso tipo di treppiede.
Vediamo insieme quali tipologie di treppiede ci sono in commercio.

Treppiede da tavolo o compact

Un treppiede da tavolo è una buona scelta se sei all’inizio.
Si tratta di mini treppiedi concepiti come soluzioni piccole e portatili sia per fotografi professionisti che per quelli appassionati, da utilizzare quando non è possibile avere un treppiedi full-length con sé.
Questi treppiedi hanno le stesse qualità dei treppiedi standard. Costituiscono una base stabile per la fotocamera in modo da poter inquadrare perfettamente il soggetto ed ottenere immagini nitide e ferme, senza alcuna vibrazione, con il vantaggio ulteriore di essere abbastanza piccoli da poter essere comodamente trasportati in qualsiasi borse da treppiedi o anche essere lasciati attaccati al corpo macchina quando non utilizzati.

Treppiede da viaggio

I fotografi di viaggio devono viaggiare leggeri, quindi ha senso per loro cercare un treppiede leggero, e stabile. Per questo un treppiede da viaggio è spesso fabbricato in fibra di carbonio o alluminio. Sono entrambi una buona scelta per la fotografia di paesaggio e di viaggio data la loro leggerezza e la loro portabilità.

Treppiede professionale

Se sei alla ricerca di un treppiede professionale di buon livello abbiamo tre prodotti da poterti raccomandare.

Il primo è AVTP del brand Ravelli. Si tratta di un esempio di treppiede professionale per videocamere ed apparecchi fotografici dal peso elevato, in grado di sostenere fino a 12 kg. La testa ha un sistema a doppia leva che garantisce movimenti fluidi e naturali a differenza della testa a sfera che come concetto è sicuramente più semplice ma anche meno pratica, soprattutto in fase di registrazione. Per quanto riguarda le gambe, queste sono a tripla sezione ed ad incastro con separatore mediano. Costruzione che garantisce un’ottima stabilità. Il collegamento delle macchine viene effettuato tramite una piastra a sgancio rapido con blocco di sicurezza autonomo, impedendo così separazioni accidentali che gli utenti meno attenti potrebbero effettuare senza rendersene conto.

Un altro treppiede molto valido è quello di F&F Concept. Realizzato in alluminio, quindi estremamente leggero, con inserti color oro. L’altezza massima raggiungibile è di ben 162 centimetri grazie alla possibilità di modificare l’angolo di apertura delle gambe, adattandosi perfettamente a tutte i bisogni dei fotografi più esigenti. All’occorrenza si può rimuovere due delle tre gambe per creare un monopiede, utile per fotografie di animali e sportive.

Infine, troviamo Zecti 140 cm. Anche se questo non può propriamente essere definito un treppiede professionale, rappresentando una scelta a basso costo per gli utenti che non vogliono spendere molto. Tuttavia, questo possiede delle buone caratteristiche per permettervi di scattare ottime fotografie, partendo dal peso esiguo di appena 1,4 kg. Se amate girare con la vostra reflex ed essere sempre pronti a effettuare splendidi scatti, potrete dotarvi di questo cavalletto che non vi caricherà eccessivamente, migliorando la resa delle vostre fotografie.