I sistemi di raffreddamento per pc sono apparecchiature e/o dispositivi il cui compito è quello di abbassare la temperatura del computer il quale tende a surriscaldarsi.
Infatti, il problema del surriscaldamento del pc non va affatto sottovalutato. Questo perché con il tempo i normali sistemi di raffreddamento incorporati nei pc possono non essere più sufficienti.
Il calore danneggia i componenti del pc ma soprattutto rallenta le prestazioni, anche perché quasi tutti computer sono dotati di sistemi di sicurezza che rallentano automaticamente i processori in caso di surriscaldamento eccessivo, a svantaggio delle performance.
Esistono diversi tipi di sistemi di raffreddamento per pc sia per gaming che per le normali prestazioni. Vediamoli insieme.
Sistemi di raffreddamento per pc attivi
Questi particolari sistemi di raffreddamento per pc portatili fanno uso di piccoli ventilatori per produrre un flusso d’aria aggiuntivo attorno al corpo del portatile: possono avere la forma di una base da posizionare sotto il Pc oppure di una ‘scatola’ da porre a fianco, in corrispondenza della presa d’aria laterale. Per quanto riguarda la prima tipologia, questi soffiano aria fredda verso il notebook, i secondi aspirano l’aria calda via da esso. Solitamente utilizzano una porta USB come fonte di alimentazione.
Sistemi di raffreddamento per pc passivi
A differenza dei precedenti, questi sistemi di raffreddamento per pc usati nel gaming servono a raffreddare il laptop e non utilizzano ventole ma una particolare sostanza termoconduttiva che, a contatto con il laptop, passa dallo stato solido (quando il pc è spento) a quello liquido (quando il computer è accesso e produce calore) accelerando la dispersione termica. Il vantaggio di questi dispositivi di raffreddamento per pc portatili è che non producono rumore né consumano la batteria del computer; lo svantaggio è che offrono un tempo di raffreddamento limitato, generalmente da sei a otto ore.
Sistemi di raffreddamento a liquido per pc
E’ innegabile che il raffreddamento a liquido sia più efficiente rispetto a quello ad aria. Tuttavia ciò non basta per dire che sia la scelta migliore per tutti i componenti del PC.
Infatti, nonostante le caratteristiche di trasferimento del calore superiori dell’acqua, ci sono alcune convincenti ragioni per non mettere l’acqua nel PC. La principale, e più importante, è che questo ottimo liquido per il raffreddamento è anche un perfetto conduttore di elettricità.
Un’altro fattore da dover considerare è quello della manutenzione. I sistemi ad aria sono semplici e poco costosi da produrre e riparare rispetto le controparti ad acqua, e i dissipatori non richiedono alcuna manutenzione, a parte soffiar via ogni tanto la polvere che accumulano le ventole. I sistemi di raffreddamento a liquido per gaming, invece, sono invece più difficili da implementare e gestire.
Oltre a questo, i componenti per i sistemi di raffreddamento per pc a liquido sono più costosi rispetto a quelli ad aria. Mentre una collezione completa di dissipatori e ventole per raffreddare la CPU, GPU e chipset costa al massimo 150 euro, un sistema a liquido completo per gli stessi componenti può arrivare anche a 500 euro.
Con tutti questo aspetti negativi sembra che non sia facile vendere tali sistemi. Tuttavia, la verità è che i benefici termici del raffreddamento a liquido sono così attraenti che fanno dimenticare costi e affanni aggiuntivi.
Inoltre i sistemi di raffreddamento a liquido per gaming di oggigiorno non sono più solo uno sfizio per appassionati, ma sono bensì piattaforme provate e rodate. Inoltre, il raffreddamento a liquido non è in realtà così pericoloso come lo si dipinge. Ovviamente, c’è sempre un rischio crescente quando si decide di far scorrere del liquido all’interno del PC, ma con i sistemi moderni il rischio è sicuramente più basso rispetto gli albori. Per quanto riguarda la manutenzione, i liquidi utilizzati oggigiorno devono essere sostituiti molto raramente, al massimo una volta all’anno.
Sistemi di raffreddamento per pc multifunzione
Questi sono progettati per abbinare al sistema di raffreddamento numerose altre funzioni. Esistono sistemi di raffreddamento per pc portatili multifunzione attivi con slot per schede di memoria integrate, hub USB e unità disco. Oppure refrigeratori passivi multiuso con spazio di lavoro aggiuntivo per mouse o un blocco note.