Il tema del sito, lo sviluppo dei suoi contenuti, il design: ci sono davvero molte cose da considerare quando si crea un nuovo sito. Ma non può mai mancare una profonda considerazione legata alla strategia SEO da adottare. Anzi, c’è da dire che il tuo sito dovrebbe essere per intero costruito sulla base della strategia che hai pianificato. In questo modo puoi evitare di risparmiare tempo e fatiche in un secondo momento, ottimizzando i contenuti e la struttura stessa delle pagine.
Il tema del sito, lo sviluppo dei suoi contenuti, il design: ci sono davvero molte cose da considerare quando si crea un nuovo sito. Ma non può mai mancare una profonda considerazione legata alla strategia SEO da adottare. Anzi, c’è da dire che il tuo sito dovrebbe essere per intero costruito sulla base della strategia che hai pianificato. In questo modo puoi evitare di risparmiare tempo e fatiche in un secondo momento, ottimizzando i contenuti e la struttura stessa delle pagine.
Considera che un nuovo sito è come un bebè: bisogna comprendere come muoversi, come interagire con il mondo esterno e come ottenere attenzione e poi autorità nel tempo. E di seguito scopriremo gli spunti importanti per trasformare questo “bambino in un vero adulto”! Per farlo potrai destreggiarti su diversi aspetti che, come possiamo leggere in questo articolo, vanno dalla scelta del nome alla ricerca delle parole chiave SEO.
Scegli il giusto nome (e quindi il dominio)
Il nome rappresenta chi sei e cosa vuoi offrire anche in termini di SEO. Devi infatti trovare il modo e l’idea perfetta per allineare la tua azienda e il nome del tuo marchio. Ma in che modo trovi un nome adatto? Prima di tutto devi controllare che il nome che ti piace non sia già utilizzato, e potrai poi sfruttare la tua creatività per lasciare il segno nel mercato di riferimento.
Al tempo stesso devi anche trovare un provider di hosting ad alta velocità: ad oggi il migliore in assoluto è Siteground, affidabile e pratico. Considera sempre che la qualità dell’host ha un impatto enorme sulle prestazioni del tuo sito. Quindi è bene non lesinare.
Sfrutta Google Search Console per il tuo nuovo sito
Grazie a questo tool di casa Google puoi sempre verificare se ci sono dei problemi di velocità di una pagina, conoscere i click per pagina, scansionare eventuali errori e avere un report completo sulle prestazioni del sito. E non dimentichiamo poi l’importanza delle parole chiave organiche che sono fondamentali per riuscire a farti notare dai potenziali clienti.
Google Search Console è indispensabile per un sito web e per lo sviluppo della tua strategia SEO.
La concorrenza
Non appena avrai impostato le basi del tuo sito, potrai iniziare a guardarti attorno. Prima di tutto quali sono i tuoi rivali? Sapere come lavora la concorrenza è fondamentale, verificando anche i loro punti di forza e le strategie utilizzate. Può essere interessante anche valutare quali parole chiave usano e soprattutto con quali sono già classificati. È proprio così che potrai trovare il tuo spazio e il modo migliore per battere ogni iniziativa, offerta e promozione.
Ricerca le parole chiave
Con le parole chiave puoi costruire la tua strategia SEO, visto che sono collegate le query di ricerca ai tuoi contenuti elencati nelle SERP. Le parole chiave rappresentano le informazioni più preziose e il loro intento di ricerca.
Quando trovi delle parole chiave a coda lunga e con bassa concorrenza ti assicuri un percorso diretto per fare in modo che la SEO abbia un impatto importante sulla redditività nel lungo periodo. Ma per arrivare a questo punto poniti sempre una serie di domande fondamentali:
- La parola chiave corrisponde al prodotto o servizio che offri?
- Riesce a dare risposte alle domande che i clienti pongono durante la fase di acquisto?
- È una parola chiave molto difficile in termini di concorrenza?
- Che tipo di volume ha?
Crea contenuti interessanti per il tuo nuovo sito
Può aiutarti in questa fase un calendario editoriale con contenuti strategici che permetterà di sapere sempre cosa pubblicare e quando, creando articoli attorno alle parole chiave che hai scelto.
Per iniziare prova a dare priorità alle pagine base del nuovo sito web: per esempio una pagina di presentazione, le schede dei prodotti o una pagina di contatti. Sono quelle pagine che permettono di attirare i clienti e ti aiuteranno a generare conversioni, proprio come avviene con una bella home page ben costruita!