Se stai pensando di trascorrere le tue prossime vacanze in Montenegro, ecco alcuni importanti suggerimenti per il tuo viaggio.
Quando andare in Montenegro
Senza dubbio la primavera è il periodo dell’anno migliore per visitare il Montenegro dal momento che d’estate fa molto caldo (40 gradi), le località turistiche sono affollate ed i prezzi lievitano. In autunno, invece, può piovere molto, mentre d’inverno è alta stagione solo nelle località sciistiche.
Dove alloggiare in Montenegro
Se avete intenzione di visitare il centro e la costa il nostro consiglio è quello di dormire o a Podgorica, da cui potrete poi fare gite in giornata al lago di Scutari e sulla costa, o a Kotor, per esplorare meglio tutta la zona delle bocche, Kotor, Perast, Tivar ed Herceg Novi.
Cosa vedere in Montenegro
Baia di Kotor
Se volete fare delle vacanza in Montenegro al mare in barca non potete perdervi la baia di Kotor (o le Bocche di Cattaro, in italiano). Queste sono il must del Montenegro e non sorprende che l’interno della baia sia stato il primo sito del Montenegro a essere dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Racchiusa da imponenti scogliere e caratterizzata da una serie di golfi profondi e scintillanti , questa baia sembra un fiordo. E’ punteggiata di suggestive cittadine medievali ed è attraversata da una rete di strade panoramiche che permettono di visitarla facilmente anche se si è in vacanza in Montenegro in barca.
Nell’angolo più remoto della baia c’è Kotor, la cittadina più bella con le mura che la proteggono che si inerpicano sul ripido pendio alle spalle dell’abitato. Dopo aver visitato la cittadina, salite sulle mura fino in cima perché il panorama è davvero mozzafiato. Man mano che si sale ci sono diverse terrazze panoramiche che offrono vedute magnifiche su Kotor e sulla baia.
Cetinje e il monte Lovcen
La strada panoramica più bella e più famosa del Montenegro è quella che parte da Kotor e si inerpica sul Monte Lovcen. Sono 17 km di strada stretta ma buona, con 25 tornanti che offrono delle vedute incredibili su tutta la baia di Kotor fino al Mar Adriatico. Per percorrerla ci vorranno almeno 1h e mezza (soste foto incluse). Una volta arrivati verso la cima, dirigetevi al Mausoleo di Njegos, l’eroe nazionale. Il Mausoleo in granito si trova su una vetta di 1657 metri e si devono salire ben 460 gradini per raggiungerlo, ma ne vale la pena: la vista da sopra è magnifica.
Dopo il mausoleo, la strada prosegue verso Cetinje, l’antica capitale del Montenegro. Si tratta di una cittadina che potete visitare comodamente in un’oretta, (soprattutto se non andare a vedere i musei) ma merita comunque una visita.
Lago di Scutari (Skadar)
E’ possibile trovare delle buone offerte per delle vacanze in Montenegro vicino al lago di Scutari (che fa parte del Parco Nazionale del Lago di Scutari), il lago più grande dei Balcani e appartiene per 2/3 al Montenegro e 1/3 all’Albania. Il lago è molto bello ed è famoso per essere uno dei più importanti habitat europei per i volatili.