Pelliccia ecologica: quale scegliere tra naturale o sintetica?

Il dibattito sulle pellicce non passa mai di moda ed è sempre più attuale: qual è la più ecologica tra la pelliccia naturale e quella sintetica?

Durante i periodi freddi molte signore tornano a chiedersi se comprarsi o meno una pelliccia lussuosa domandandosi se questa rappresenti veramente una scelta etica o no.
Su quale sia più ecologica tra la pelliccia sintetica e quella naturale esistono opinioni assolutamente opposte. Da una parte c’è, ovviamente, il movimento animalista il quale sostiene che l’unica scelta giusta sia quella di un acquisto che non deriva dagli animali mentre, quelli che potremmo definire i tradizionalisti, supportano la tesi che la pelliccia ecologica può essere solo quella naturale.

Nella pelliccia naturale viene usato principalmente il pelo di animali come la volpe, il lupo, l’orso, i ratti, ma spesso anche dagli animali esotici come le scimmie o le tigri. Ad oggi esistono numerose leggi molto rigide che controllano la caccia di animali protetti, quindi l’uso degli animali esotici è vietato.
Negli ultimi anni sono nate diverse organizzazione che cercano di incentivare l’uso e la produzione di pellicce naturali. Una di queste è l’organizzazione Fur Council of Canada che attraverso il progetto Fur is green (tradotto, “La pelliccia è verde”) cercano di promuovere l’industria di pellicce canadesi. Questa organizzazione sostiene che la produzione di pellicce è non solo ecologica, dal momento che per la loro creazione non vengono usate sostanze chimiche, ma accresce anche l’economia del Canada dando lavoro alle famiglie che in altro modo non avrebbero una fonte di guadagno.

L’alternativa alla pelliccia naturale è quella sintetica. Questa tipologia di pellicce esiste dagli anni ’50 del secolo scorso, ma la sua produzione è progressivamente aumentata con il crescente impegno delle organizzazioni per la protezione dei diritti animali. Tra queste, la più famosa è la PETA.
Di contro, però, bisogna tenere presente che la produzione di pellicce sintetiche dipende dalle sostanze chimiche e soprattutto dal petrolio. Ecco perché ci si domanda ancora se questa tipologia di pelliccia possa ancora essere chiamata ecologica o se questo diritto appartenga solo alla pelliccia naturale.

Ecco perché scegliere tra pelliccia naturale o sintetica non è semplice. Se è vero che tutti abbiamo il diritto di scelta, allora è vero che abbiamo anche l’obbligo morale di fare la scelta responsabile dal momento che perché una scelta ecologica significa fare una scelta etica.