Principali dispositivi di sicurezza usati nelle case italiane

L’estate si sa è la stagione preferita dei ladri. In questo periodo infatti le aziende chiudono, i lavoratori partono, le città si svuotano ed è dunque necessario prendere alcuni provvedimenti che ne possano salvaguardare la sicurezza.

Quali sono i migliori dispositivi di sicurezza usati nelle case italiane? I sistemi di sicurezza meccanici, come ad esempio serrature, porte blindate e inferriate, offrono un buon livello di sicurezza e scoraggiano i ladri occasionali che, scegliendo i luoghi dove rubare in modo casuale, cambiano idea se si accorgono che la casa è ben protetta.

La prima barriera per proteggere casa e costituita dalla porta d’ingresso. Oggi molti si dotano di porte blindate con serratura di sicurezza. Molte porte blindate rafforzano la struttura attraverso speciali rinforzi verticali che s’inseriscono nel muro e attraverso una protezione del battente con una lastra di acciaio posizionata sul lato esterno al di sotto del pannello di rivestimento, ottima come protezione antitrapano. Oltre alla sicurezza, alcune possiedono buone caratteristiche di isolamento termico e acustico come la porta

Un aspetto particolarmente importante per la sicurezza sta nella scelta della serratura, infatti potrebbe risultare inutile avere una porta robusta se i ladri sono in grado di rimuovere senza problemi il cilindro della serratura. Per risolvere questo problema esistono delle serratura per porte blindate con sistema di blocco che si attiva in caso di estrazione del cilindro, impedendo l’apertura della porta. Esistono anche tipologie innovative di serrature che permettono, attraverso un app per smartphone, di aprire senza chiavi tutte le porte dotate del rispettivo dispositivo, anche da remoto. In questo modo si può far entrare chiunque si voglia, anche temporaneamente, verificando gli orari e i giorni di ingresso.

Altri punti deboli della casa, da cui potrebbero entrare i ladri, sono le finestre o le porte finestre che danno sui balconi o sulle terrazze; per questo molti scelgono finestre blindate con serratura alla maniglia. Inoltre per migliorare la sicurezza spesso si applica alle finestre una protezione antiscardino in diversi punti. Alcune finestre sono dotate di vetro antieffrazione e di un sistema che impedisce lo smontaggio del vetro e della maniglia mediante blocco di sicurezza.

I sistemi di allarme elettronici senza fili, altrimenti noti come “wireless”, sono quelli che utilizzano le onde radio per il trasporto delle segnalazioni generate dai rivelatori. Negli ultimi anni si è assistito a una diffusione sempre maggiore di questi impianti