È primavera, prepariamo le zeppole al forno con le fragole

Le zeppole al forno alle fragole con panna sono la versione primaverile delle classiche zeppole di San Giuseppe.
Una volta realizzata la pasta choux o pasta bignè, non non resterà altro che dare la forma alle vostre zeppole di San Giuseppe alle fragole con l’aiuto di un sac à poche e cuocerle in forno, in modo da renderle più leggere e facilmente digeribili rispetto alla classica ricetta fritta.
Dopodiché queste verranno riempite con una morbida e deliziosa farcitura di crema pasticciera e panna montata e decorate con fragole fresche. Gustatele come squisita merenda o servitele come dessert a fine pasto: piaceranno a tutti.
Vediamo insieme come preparare queste piccole bontà

Ricetta delle zeppole al forno con crema e fragole

Ingredienti

Per la pasta choux

  • acqua 240 ml
  • farina 00 135 gr
  • burro a pezzetti 115 gr
  • uova 4
  • zucchero 7 gr
  • vanillina 1 cucchiaio
  • sale fino 1 pizzico

Per la crema delle zeppole al forno con fragole

  • crema pasticcera 270 gr
  • panna montata 240 gr

Per la decorazione

  •  fragole fresche a piacere

Procedimento per la realizzazione della ricetta delle zeppole di san Giuseppe al forno con crema e fragole

La prima cosa da fare per preparare le zeppole di san Giuseppe al forno con le fragole è quella di preparare una classica crema pasticcera e metterla da parte facendo ben attenzione a coprirla bene con una pellicola a contatto in modo che non crei la fastidiosa patina.

Una volta messa da parte la crema pasticcera, preparate la pasta choux. Fate bollire l’acqua con lo zucchero e la vanillina nelle dosi indicate negli ingredienti. Aggiungete poi il burro a pezzetti e mescolate fino a quando non sarà completamente sciolto. A questo punto, aggiungete la farina e mescolate fino a formare una crema compatta e togliete dal fuoco.
Aggiungete poi un uovo alla volta al composto, amalgamando bene il composto prima aggiungere l’uovo successivo. Mescolate bene fino a rendere la crema liscia.
A questo punto, poi, trasferite il composto all’interno di un sac à poche e realizzate le zeppole di San Giuseppe sulla sulla carta forno.
Cuocete in forno già caldo a 190 °C per 30 minuti. Una volta trascorso questo tempo, lasciate raffreddare le zeppole.

Montate la panna, aggiungetela nella ciotola con la crema pasticciera effettuando dei movimenti dal basso verso l’alto in modo da non far smontare la panna.

A questo punto non resta che assemblare gli ingredienti per realizzare la ricetta delle zeppole di San Giuseppe al forno con crema e fragole.
Tagliate le zeppole a metà e farcitele con la crema alla panna e decoratele a piacimento con le fragole.
Basterà qualche decorazione ed un po’ di zucchero a velo e le zeppole di San Giuseppe al forno con crema e fragole saranno pronte per essere gustate.

Alcuni consigli

Per la farcitura potete utilizzare anche solo con la panna montata ed arricchire il ripieno con delle fragole a pezzetti.

Conservazione delle zeppole di San Giuseppe al forno con crema e fragole

Potete preparare le zeppole anche con un paio di giorni di anticipo e farcirle poco prima di servirle: conservatele in un sacchetto per alimenti ben chiuso così resteranno croccanti al punto giusto, pronto per essere farcite. Una volta farcite, potete conservarle in frigorifero per 1-2 giorni all’interno di un contenitore ermetico.