Televisione curva: i vantaggi e quali sono le migliori in circolazione

La televisione curva è stata una delle mode che più ha impazzato negli scorsi anni. Ha conquistato milioni di persone con il suo design super moderno ed accattivante. Ma questa grande moda ha davvero anche una motivazione dietro?
Una televisione curva è solo bella da vedere o è anche la migliore soluzione dal punto di vista della qualità dell’immagine?
Cerchiamo di scoprirlo insieme.

Televisione curva: tutto quello che c’è da sapere

La televisione curva nasce nel 2013, movimentando il settore delle televisioni.
Con l’ingresso sul mercato, questo prodotto ha avuto, almeno all’inizio, un notevole successo con un impennamento delle vendite davvero vertiginoso.

In cosa consiste una televisione curva

La televisione curva altro non è che un apparecchio dotato di uno schermo che segue una curvatura. Si tratta di una curvatura non eccessiva, ma quel poco che basta per dare al tutto un aspetto davvero moderno e quasi futuristico. Questa curvatura segue il principio che l’occhio umano, per sua natura, tende a vedere in maniera maggiormente ottimale un’immagine curva rispetto ad un’immagina totalmente piatta. In effetti, la curvatura, permette di vedere meglio le parti angolari dello schermo, portando così ad una percezione dell’immagine migliore ed anche un illusione ottica di dimensioni maggiori.
Tradotto in parole povere, uno schermo curvo ti dà un maggiore campo visivo e fa sembrare l’apparecchio un po’ più grande.

Se da un lato bisogna ammettere che questa teoria è vera, dall’altro bisogna anche dire che vi sono alcune considerazioni importanti da fare.
Per avere questo effetto, la distanza dallo schermo deve essere minore rispetto a quella da mantenere con uno schermo piatto.
Cerchiamo di fare un esempio pratico.
Pensa ad una televisione 55 pollici. Questa televisione in linea di massima andrebbe sempre guardata da una distanza pari a 3-3,5 metri.
Nel caso di un tv curvo, invece, deve essere guardata da una distanza di circa 1,5-2 metri per poterne trarre tutti i benefici possibili a livello di qualità d’immagine.
Ecco quindi che prima di acquistare un tv curvo bisogna fare delle importanti valutazioni a riguardo.

Vantaggi

Una televisione curva ti porta ad una visione sicuramente migliore delle immagini.
Il fatto che il campo di visione sia più vasto e completo ti porta ad una percezione davvero ottima. Percezione che poi ti farà anche vivere, ogni programma e film, in maniera più coinvolgente.
Ecco quindi che proprio per questo vantaggio il tv curvo è sicuramente da tenere in considerazione, nonostante necessiti di non poche accuratezze.
Altro vantaggio è poi il suo design davvero unico che ti incanta e rapisce già al primo sguardo.
Infine vi è un altro vantaggio di cui non abbiamo ancora fatto nessun accenno. Stiamo parlando del riflesso della luce molto meno visibile con un tv curvo.
La luce riflessa, infatti, grazie alla curvatura dello schermo diventa praticamente assente.

Svantaggi

È arrivato ora il momento di esaminare per un attimo anche gli svantaggi che un tv curvo ha.

Una televisione curva è sicuramente ottima, ma solo se guardata alla giusta distanza e nella giusta posizione.
Per avere il massimo delle qualità delle immagini bisogna essere vicini e posizionati davanti al centro dello schermo, ovvero proprio davanti al cono di visione perfetta.
Con lo schermo piatto questo problema non esiste, perché ogni spettatore può ammirare la stessa qualità d’immagine da ogni angolazione.
Inoltre devi sapere che, un tv curvo , difficilmente può essere appeso al muro. La sua locazione ideale è senza ombra di dubbio su una superficie piana.

Migliori modelli di televisione curva presenti sul mercato

Se ti sei deciso ad acquistare una televisione curva, qui di seguito ti presentiamo alcuni dei migliori presenti che puoi trovare in commercio.

Philips 328E8QJAB5

Philips è sicuramente una garanzia in questo settore, e questo modello lo dimostra.
Questo modello ha una risoluzione Full HD ed una curvatura ideale per farti immergere in ogni scena del tuo film, o programma, preferito.
Il tutto è reso ancora più soddisfacente ed unico grazie allo schermo a LED.
Perfetto da usare anche come schermo per il pc, soprattutto per il gaming vista la sua elevata qualità dell’immagine.

Questa televisione curva ha un prezzo di circa 220 euro.

AKAI CTV400 Televisore Curvo

Un marchio forse non molto conosciuto ma che non ha nulla da invidiare a molti altri più noti. Un modello di televisore curvo davvero ottimo, con schermo a LED ed una risoluzione Full HD. A livello di connettività è perfetto in quanto possiede tutti i tipi di ingressi possibili: HDMI, VGA, USB, cuffie, jack, pc, ecc. Sostiene la trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 ed anche il satellite DVB-S.
È presente anche la funzione televideo.

Questa televisione curva ha un prezzo di circa 239 euro.

Samsung UE49M6300AK

La televisione curva Samsung UE49M6300AK è un modello ottimo, con una risoluzione Full HD. Una smart TV a dire il vero, che ti garantirà una versatilità davvero unica. Grazie al bilanciamento automatico dei diversi colori e tante altre funzioni inerenti, ecco che la visione delle immagini è davvero eccellente e non potrai che non esserne soddisfatto. Inoltre potrai controllarla con il telecomando, oppure anche con il tuo smartphone.

Questa televisione curva di Samsung ha un prezzo di circa 700 euro.

Samsung UE65MU6500TXZT

La televisione curva Samsung UE65MU6500TXZT è un modello a 65 pollici davvero unico.
Una smart tv con schermo a LED e risoluzione 4K verificata. Insomma una qualità dell’immagine davvero perfetta.
La curvatura dello schermo, insieme alla sua grande dimensione, ti porta ad una vera immersione nelle immagini, quasi come se fossi al cinema.
Una linea elegante e raffinata che farà la sua figura anche spento.
Molte sono le tecnologie e le funzioni che esso possiede: Active Crystal Colour, auto regolazione dei contrasti e molto altro. Il tutto per garantirti una visione eccellente.

Questa televisione curva samsung ha un prezzo di circa 1500 euro.