Un termostato ambiente è un dispositivo il cui scopo principale è quello di regolare la temperatura, sopratutto all’interno di un ambiente domestico. Vediamo insieme di cosa si tratta nello specifico.
Come funziona il termostato ambiente
Un termostato ambiente wifi o non è un apparecchio che funziona in maniera piuttosto semplice ed è regolato da un interruttore per accenderlo e spegnerlo. Nel momento in cui la temperatura all’interno dell’ambiente in cui è stato installato varia, l’interruttore si sposta su Acceso, oppure su Spento. Questo perché, all’interno del termostato ambiente si trova un differenziale di temperatura che in pratica è il sensore che regola l’accensione o lo spegnimento del dispositivo.
Termostato ambiente programmabile
Un termostato ambiente programmabile wifi è un dispositivo utilizzato su vasta scala e in diversi contesi. Esattamente come detto precedentemente, questo serve sia a monitorare che a regolare la temperatura. Il suo scopo principale è quello di regolare la temperatura, sopratutto all’interno di un ambiente domestico, anche se ci sono modelli da auto, per i capannoni industriali e altri ancora. Ovviamente, in questo contesto ci occuperemo di quelli da casa, i quali sono particolarmente diffusi e puntano sopratutto al risparmio energetico. Il dato più importante per un termostato wifi ambiente è la sua sensibilità.
Infatti, se questo reagisce in modo adeguato, anche alle più piccole variazioni di temperatura (il riferimento è a quelle prodotte dal calore umano, ma anche a variazioni di temperatura prodotte dal fuoco del camino, del forno a gas o dei fornelli della cucina) significa che è un modello adatto all’ambiente domestico. Quando impostiamo una certa temperatura, il termostato ambiente deve essere in grado di mantenerla costante e precisa nel tempo, senza che esso provochi grossi sbalzi.
Per il comfort domestico il corretto funzionamento di un termostato ambiente programmabile wifi è un vero e proprio toccasana, anche per il nostro portafogli! Infatti, evitando lo spreco di energia e di calore, si risparmiano anche i soldi nella bolletta.
Il cronotermostato per caldaia, infatti, è anche in grado di regolare l’accensione o lo spegnimento della caldaia, per mantenere costante la temperatura della casa. In commercio si possono trovare termostato ambiente digitale, ma anche quello analogico. Qualunque tu voglia acquistare, l’importante è che il suo utilizzo sia semplice ed intuitivo, in modo da consentirti di risparmiare di più utilizzando al meglio le sue funzioni.
La temperatura da impostare
L’installazione di un termostato ambiente digitale o analogico giornaliero in casa va fatto su un impianto di riscaldamento autonomo. Solitamente questo viene installato da un tecnico specializzato, ma ciò non toglie che non si possa pensare di eseguire autonomamente l’installazione, ammesso che si sia a conoscenza di alcuni fondamentali fattori.
La prima cosa da fare, una volta installato, è quella di impostare le temperatura corretta che regola l’accensione e lo spegnimento della caldaia, il quale a cascata regola il calore dell’ambiente domestico e abbassa i consumi in bolletta.
La prima cosa da sapere è che la temperatura della zona giorno deve essere attorno ai 20° in inverno. Mentre, sempre durante la stagione fredda, nella zona notte, la temperatura va impostata sui 17° o 18° C. Solo in bagno può essere raccomandabile alzarla un pochino, fino ad arrivare a 24°, in modo tale che non si soffra troppo il freddo una volta usciti dalla doccia. Il bello di un termostato ambiente wifi è che può essere programmato per tutta la settimana in modo da garantire un risveglio o un rientro in casa in un ambiente dalla temperatura confortevole.
Allo stesso modo, con un termostato ambiente programmabile si può decidere di programmare lo spegnimento una mezz’ora dopo che ci si è messi al letto, che tradotto in consumi, fa risparmiare un bel po’ di soldi rispetto ad una caldaia che resta accesa tutta la notte.