Pericoli in casa: alcuni accorgimenti per la sicurezza dei bambini

Il problema della sicurezza dei bambini in casa nasce soprattutto quando questi iniziano a gattonare: ecco come rendere le loro esplorazioni meno pericolose.
Per tenerli al sicuro è bene imparare a giocare d’anticipo in modo tale da evitare che possa accadere qualche incidente: basterà qualche piccolo accorgimento da adottare nella vostra abitazione.

Ad esempio, una delle maggiori attrazioni per i piccoli esploratori è la presa elettrica. Per evitare che i bambini introducano le loro piccole dita nei fori della presa innanzitutto fate in modo che l’impianto elettrico sia dotato di un dispositivo salvavita. In aggiunta a questo, fate in modo che tutti i punti presa siano coperti con appositi copri-fori.
Oltre a questo potreste pensare a delle ciabatte multipresa dotate di coperchio. Questa non solo consentiranno un risparmio energetico, ma sarà anche un’ottima soluzione per evitare che il vostro bambino possa arrivarci e magari rimanere fulminato.

Le prese elettriche, ovviamente, non sono l’unico pericolo che possiamo trovare in casa. Banalmente, anche il WC potrebbe comportare dei rischi: oltre che non troppo igienico, lasciare la tavoletta alzata potrebbe invitare il bambino a gettarvi dentro i suoi giocattoli o, addirittura, potrebbe caderci accidentalmente. Il consiglio più pratico è quello di ricordarsi di chiudere sempre bene la porta del bagno ma, in alternativa, potreste montare una serratura di sicurezza per scoraggiare anche il più curioso dei bambini.

Le stesse serrature di sicurezza dovrebbero, inoltre, essere poste anche su armadi, armadietti o cassetti dove solitamente tenete tutti gli oggetti pericolosi come coltelli, forbici, medicinali, detergenti, detersivi ecc. Ma anche dei blocca-cassetti per evitare che con le sue piccole dita possa arrivare dove proprio non dovrebbe.
Inoltre, per quanto riguarda la cucina, fornelli e forno sono le principali fonti di ustioni in una casa dal momento che il fuoco è spesso una forte attrattiva per i più piccoli. Per impedire che il bambino metta le mani proprio sulla piastra del forno, potreste usare un qualcosa che ne blocchi lo sportello e ricordarvi sempre di chiudere il gas dalla manopola centrale, quando non siete ai fornelli.
Se, invece, avete delle piastre elettriche, potreste anche costruire da soli una piccola recinzione in metallo.

Inoltre, se in casa avete delle scale, inutile dirlo, è necessario montare cancelletti di sicurezza che siano abbastanza alti in modo da scongiurare una brutta rotolata con tutte le sue conseguenze. Potreste montare dei piccoli cancelli anche per dividere le stanze in cui preferite che il vostro bambino non entri come ad esempio l’angolo cottura dal salone.
Anche le finestre possono risultare pericolose dal momento che i bambini sporgendosi possono cadere giù. E’ bene fare quindi attenzione a chiudere sempre le finestre di casa bloccandole con ulteriori chiusure di sicurezza.

Per quanto riguarda i mobili di casa, in particolare librerie e vetrine, è bene assicurarsi che questi siano ben fissati alle pareti nel caso in cui i bambini decidano di improvvisarsi piccoli arrampicatori.
Oltre a questo, gli angoli di mobili ma anche tavoli, tavolini e mobiletti possono provocare bernoccoli o anche di peggio. La soluzione ideale è quella di ricoprire gli angoli con dei proteggi angoli, facilmente recuperabili in commercio e studiati appositamente per la sicurezza dei bambini.