Giro di Lombardia, il percorso dell’evento e dove vederlo in tv

Il Giro di Lombardia rappresenta l’ultima grande corsa ciclistica della stagione ed avrà inizio sabato 12 ottobre a Bergamo.

La Classica delle Foglie Morte offrirà anche quest’anno grande spettacolo, con i più forti corridori del circuito che si sfideranno nei 243 km da Bergamo a Como. Al via del piccolo Giro di Lombardia ci saranno tanti big in grado di ambire al successo ed i più attesi saranno lo sloveno Primoz Roglic, il colombiano Egan Bernal, il francese Julian Alaphilippe, lo spagnolo Alejandro Valverde, il danese Jakob Fuglsang e il nostro Vincenzo Nibali.
Vediamo, quindi, nel dettaglio dove dovranno confrontarsi i corridori con l’analisi del percorso del Giro di Lombardia 2019.

Percorso del Giro di Lombardia 2019

La partenza del piccolo Giro di Lombardia è prevista a Bergamo da dove ci si dirige verso sud con un tratto pianeggiante di 40 km per risalire poi verso Casazza, dove inizia la prima salita di giornata, il Colle Gallo (7,4 km al 6%), con lo scollinamento posto al km 55. In seguito ad una discesa veloce si torna a Bergamo attraverso la val Seriana e poi ci si dirige verso la Brianza. La seconda asperità in programma è il Colle Brianza, al km 114, poi ci sarà un tratto di saliscendi attraversando i comuni di Oggiono, Pusiano e Asso. Seguirà una breve discesa su Onno per giungere poi a Bellagio, dove inizierà la salita del Ghisallo, primo momento chiave della corsa. Un’ascesa che misura 8,6 km con una pendenza media del 6,2% e massima del 14%, su cui ci sarà un’importante selezione in gruppo.

Dopo una discesa veloce si arriverà a Maglio e poi si svolterà a destra per imboccare la salita della Colma di Sormano (5,1 km al 6,6%), seguita dal temibile Muro di Sormano. Uno strappo micidiale di 2 km con una pendenza media del 15% e una rampa che sfiora il 30% nel tratto centrale, su cui verrà messa a dura prova la resistenza dei corridori. La successiva discesa che porta a Nesso è molto tecnica nella seconda parte e sarà quindi da tenere in considerazione. Si arriverà poi a Como, dove ci saranno le ultime due decisive asperità: la salita del Civiglio (4,2 km al 9,7%) e poi lo strappo di San Fermo della Battaglia (2,7 km al 7,2%). Qui potrebbe arrivare l’azione buona, visto che dallo scollinamento mancheranno cinque chilometri, i primi quattro in discesa e poi l’ultimo pianeggiante per giungere sul traguardo del piccolo Giro di Lombardia del Lungo Lario.

Dove vedere il Giro di Lombardia in tv

Il Giro di Lombardia sarà trasmesso in diretta tv su Rai2 ed Eurosport. Inoltre, sarà visibile poi in diretta streaming su Rai Play, Eurosport Player e DAZN.