bicicletta

Bicicletta: mantenersi in forma con le due ruote

La bicicletta è lo svago ideale che consente a tutti, giovani e meno giovani, di stare bene ed in forma fuggendo dalla città.

Compiere esercizio fisico, e movimento in generale, con regolarità è un pilastro fondamentale per il nostro benessere.
Scegliendo la bicicletta, il peso del corpo si scarica interamente sul telaio e ciò lo rende uno sport adatto anche a chi soffre di disturbi a livello della colonna vertebrale, come lombalgie o sciatalgie.

bicicletta

Perchè proprio la bicicletta? Andare in bici è una delle attività più complete che si possa praticare perché fa lavorare contemporaneamente molti muscoli del nostro corpo, rendendolo più tonico e resistente. La maggior parte del lavoro si svolge sulle gambe che si assottigliano e tonificano. Inoltre, i glutei si rassodano e viene combattuta molto efficacemente la cellulite.

Per evitare però che la bicicletta possa diventare uno sport dannoso è bene fare attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti. Innanzitutto bisogna assicurarsi di essere comodi: controllate l’altezza del sellino assicurandovi di fare in modo di toccare a terra con la punta dei piedi. Per quanto riguarda, poi, la scelta della bici, ne esistono due categorie: da città e mountain bike. Le prime per un uso cittadino, le seconde sono consigliate a chi ha intenzione di avventurarsi in escursioni in montagna e campagna.
Per quanto riguarda, invece, il tempo dell’allenamento possono bastare tre uscite settimanali di mezz’ora circa stando attenti a non affaticare troppo il corpo all’inizio, ma facendo attenzione ad aumentare gradualmente la durata delle uscite o la difficoltà della pedalata.