Esistono numerosi programmi di editor video gratis molto semplici da usare ma che hanno una potenza comparabile a quella di molti software a pagamento.
Vediamo insieme alcuni dei più famosi programmi per fare video.
Avidemux
Uno dei programmi per fare video più famosi è sicuramente Avidemux il quale è anche uno dei più apprezzati in questo settore. Si tratta di un software che supporta tutti i principali formati di file video (compresi anche gli AVI/DivX e gli MP4) e permette di modificarli, tagliarli e montarli in maniera estremamente semplice.
Inoltre, questo programma consente di lavorare sia in modalità direct stream (senza ricompressione) che in modalità full processing (con ricodifica del video) e la sua interfaccia, anche se molto semplice e spartana, è stata tradotta completamente in italiano.
Avidemux è un editor video free ed è disponibile per i sistemi operativi Windows, macOS e Linux.
Wondershare Filmora
Wondershare Filmora ricopre un ruolo di assoluto rilievo tra i programmi di editor video free. Si tratta, infatti, di un software per Windows e macOS estremamente semplice da usare (anche grazie all’interfaccia tradotta completamente in italiano) ma che al suo interno include una vasta gamma di funzioni in grado di competere con le soluzioni professionali più blasonate. Questo programma consente di tagliare e montare video, applicare effetti, aggiungere sottofondi musicali, voci fuori campo, testi, elementi grafici e molto altro ancora. Tutto questo è possibile solo con pochi clic.
Supporta tutti i principali formati di file multimediali e permette di mettere insieme anche filmati di diverso tipo. Inoltre, possiede un’ampia selezione di clip audio royalty free da usare gratuitamente nei propri progetti e uno store One-Stop dal quale prelevare effetti video senza diritti d’autore, audio e supporti media.
Per poter modificare i propri filmati non si deve fare altro che avviare il programma, selezionare un formato di video dal menu a tendina presente nella schermata che si apre e premere sul pulsante per creare un nuovo progetto. Dopo di che basterà importare i video da modificare all’interno del programma: per fare questo, puoi semplicemente prendere i file e trascinarli nel riquadro Importa file multimediali qui oppure recarti nel menu File > Importa media > Importa file multimediali (in alto a sinistra) e selezionarli “manualmente”.
Una volta avvenuta l’importazione, trascina i video di tuo interesse sulla timeline di Filmora e, se richiesto, scegli di abbinare le caratteristiche del primo filmato al progetto corrente. Fatto ciò, sei libero di utilizzare tutti gli strumenti e le funzioni del software per realizzare il tuo progetto.
Lightworks
Lightworks è un altro ottimo programma di editor video: si tratta della soluzione ideale per chi cerca un software per creare e modificare filmati di livello professionale ma a costo zero. Non è molto leggero e non è neppure molto facile da usare ma assicura un uso completo delle potenzialità del computer.
Tra le sue funzioni principali vi sono tutte quelle basilari per il video editing più altre riservate agli addetti ai lavori. È disponibile anche in un’edizione Pro a pagamento che fornisce funzioni aggiuntive come l’esportazione nel formato 1080p di YouTube e la creazione di contenuti stereoscopici.
VirtualDub
Un altro ottimo software di editor video online è VirtualDub. Si tratta di un software di natura open source e no-install che permette di modificare i video in formato AVI/DivX ed MPEG in maniera molto facile e veloce ed, ovviamente, a costo zero.
Questo particolare programma include tantissimi filtri personalizzabili e consente di tagliare agevolmente i filmati in formato digitale. Inoltre, permette di lavorare sia in modalità direct stream (senza ricompressione) che in modalità full processing (con ricodifica del video). Consente anche di sostituire la traccia audio originale dei video con file WAV/MP3 esterni.
iMovie
iMovie è l’applicazione “per eccellenza” per l’editing video su macOS. Si tratta di una risorsa prodotta direttamente da Apple ed in alcuni casi è già inclusa “di serie” sul tuo computer. Grazie a questo editor video a tutto tondo si ha la possibilità di montare video, applicare effetti speciali e realizzare perfino trailer in stile hollywoodiano con una facilità disarmante.
Ovviamente, iMovie è disponibile solo ed esclusivamente per macOS ed è gratis.