Esistono alcuni modo piuttosto sicuri di investire in Bitcoin in maniera sicura: ecco come bisogna comportarsi con le criptovalute.
Nell’ultimo periodo, seppur con una recente leggera flessione, Bitcoin ed altre tra le principali criptovalute hanno raggiunto importanti risultati.
Ma cos’è Bitcoin? Si tratta di una criptovaluta, una moneta elettronica, creata nel 2009 da Satoshi Nakamoto. Con la creazione di questa criptovaluta virtuale sono stati analizzati i metodi precedentemente teorizzati da Wei Dai (1998), promuovendo la scelta dei codici e dei simboli legati al Bitcoin proprio come avviene per il denaro reale. I caratteri simbolici e i codici della criptovaluta Bitcoin vengono siglati in ฿ e BTC o XBT.
Se facciamo riferimento alla moneta virtuale si utilizza la maiuscola iniziale, Bitcoin, mentre, nel caso in cui ci riferiamo alla moneta vera e propria si utilizza quella minuscola, bitcoin.
La gestione della criptovaluta Bitcoin si riferisce esclusivamente alla rete, senza prevedere alcun supporto o produzione da parte della Banca Centrale. In questo modo, anche il portafoglio degli investimenti Bitcoin è digitalizzato, dimostrandosi sufficiente l’utilizzo di un computer ed una connessione a internet.
In poche parole, qualsiasi investitore in possesso di un indirizzo Bitcoin potrà quindi avvalersi di un sistema peer to peer, così come succede nei casi della condivisone dei file video e audio. Si tratta di un particolare metodo che evita la possibilità di intervento da parte degli istituti bancari.
Qualsiasi transazione viene fatta tramite Bitcoin è memorizzata all’interno di un database al fine di arginare tutte le possibili azioni fraudolente da parte di hacker e malintenzionati. Tutto questo può essere consultato a scopo di garanzia durante la fase degli eventuali investimenti, mentre attraverso tale criptovaluta risulta possibile compiere movimenti in totale anonimato.
Se si ha intenzione di investire in questa criptovaluta ci si dovrà munire di un wallet, un portafoglio virtuale, senza il quale risulta impossibile compiere operazioni sui Bitcoin o pagamenti con gli stessi.
Ma come possiamo acquistare questa criptovaluta in modo sicuro in Italia? Innanzitutto, come spiegato precedentemente, si dovrà possedere un wallet. Per ottenerlo basterà scaricare uno specifico software, procedendo successivamente alla sua installazione. Una volta effettuata l’installazione si potrà procedere alla cifratura del wallet in maniera da renderlo sicuro. terminata questa operazione si potrà iniziare sin da subito ad acquistare i Bitcoin, garantendo la proprietà sugli stessi grazie al proprio portafoglio.
Il passo successivo sarà quello di acquistare i Bitcoin. Questi possono essere acquistati attraverso alcuni siti online specifici per criptovalute digitali, come Coinbase, BitPanda, TheRock, Coinmama, Exmo. Qui si potrà procedere al pagamento dell’acquisto del valore dei Bitcoin direttamente tramite carta prepagata PayPal o bonifico bancario. E’ possibile anche avvalersi di un agente di scambio, detto exchange, optando per l’affidamento degli acquisti virtuali ad una figura professionale in grado di sostituire l’investitore, tra i migliori Coinbase e Therocktrading. In alternativa vi sono le piattaforme di trading online che consentono di investire sui Bitcoin senza procedere ad un acquisto diretto, rivolgendosi a piattaforme sicure quali eToro, Plus500.