Niente più foto o pensieri, nasce Yumans: la nuova rete sociale

Niente più foto, pensieri o citazioni: Yumans è pronto a rivoluzionare il concetto standard di social network.

Ciò che questa nuova visione dei social vuole proporre, infatti, non punta a porre l’individuo, il singolo al centro della scena, bensì punta a dare più importanza alle esperienze ed alla condivisione delle stesse. Esse possono espandersi ed essere diffuse a piacimento e senza limiti.

Il primo aspetto che mostra l’enorme differenza tra i social network canonici e Yumans è il fatto che su quest’ultimo non esistano profili e bacheche, punto cardine dei primi. Su Yumans, infatti, al loro posto, sono presenti invece delle Costellazioni, ovvero album tematici condivisibili da utenti sconosciuti. Ognuna di queste Costellazioni sarà a sua volta personalizzabile tramite le Bolle, sottoinsiemi che potranno contenere immagini, registrazioni audio e colori.

Con le Costellazioni, inoltre, gli utenti non avranno la possibilità di interagire solo attraverso like e commenti, come nei social network classici: essi potranno infatti prendere parte in prima persona alle avventure altrui, contribuendo ad arricchire le Costellazioni con le proprie esperienze.

Ogni Bolla, invece, può contenere un’immagine ed una registrazione audio ed il suo aspetto estetico può essere migliorato caratterizzandola dall’aggiunta di un colore e di un tag.

Passando poi al lato tecnico, una volta effettuato l’accesso a Yumans, nella schermata iniziale avremo la possibilità di vedere le Costellazioni presenti in ordine cronologico di creazione. Ciascun utente può scegliere se creare una nuova Costellazione caricandone la prima Bolla oppure se accedere ad una Costellazione già presente aggiungendovi un nuovo sottoinsieme per arricchirla ulteriormente.

Il creatore e la mente dietro a questo progetto è Gianluca Benvenuti: studioso di psicologia e musicoterapia, Benvenuti ha avuto l’idea di creare un’app per un social network totalmente unico nel suo genere, con l’intenzione di non porre l’attenzione sul singolo, sul profilo degli utenti e sulla loro persona, bensì di raccontare se stessi attraverso le proprie esperienze fatte di immagini e registrazioni audio all’interno di album tematici aggiornati da utenti anonimi.

L’app Yumans è già disponibile per iOS ed Android, fruibile a tutti ed in modo totalmente gratuito.