Autunno in Barbagia: alla scoperta della Sardegna autunnale

La Sardegna è famosa nel mondo per la sua bellezza estiva, dovuta soprattutto al mare ed a tutto ciò che lo circonda, l’isola però non è soltanto “trafficata” in estate perché riserva molte “sorprese” autunnali. Una di queste è senza ombra di dubbio la manifestazione “Autunno in Barbagia”, grandissimo evento che si ripete ogni anno nella parte interna della Sardegna.

Autunno in Barbagia inizia ufficialmente la prima settimana di settembre per terminare nel mese di dicembre, è una manifestazione che si divide in più paesi (32 per questa edizione in corso) e che vi regalerà tantissime emozioni, a livello etnico, culturale, culinario ed in tanti altri campi. L’evento, denominato anche “Cortes Apertas”, è nato nel 1996 ad Oliena ed anno dopo anno sta aumentando il suo successo, questo anche grazie all’elevato numero di turisti che arrivano sia dalla Sardegna stessa che dall’esterno. Tra le tappe più rappresentative si segnalano quelle di Fonni, Desulo, Dorgali, Oliena, Tonara, Orgosolo, Mamoiada e Nuoro.