Le città italiane da visitare in primavera

La primavera resta la stagione più dolce dell’anno e la migliore per dedicarsi a gite e weekend fuori porta: ecco alcune delle città italiane da visitare in questa stagione.

Torino è una delle città più eleganti ed affascinanti. In primavera stupisce ancora di più grazie ai suoi portici, le grandi piazze, i palazzi storici, gli antichi caffè, i musei ed i parchi. La città capoluogo del Piemonte ha un grande rispetto per il suo passato ma è sempre pronta a investire sul futuro e a lasciar spazio alla creatività. Per questo motivo ogni anni ospita, intorno alla metà di maggio, il Salone Internazionale del Libro. Si tratta della più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria che si volge al Centro Congressi Lingotto Fiere di Torino.

A Firenze la primavera si respira in città grazie ai suoi stupenti giardini. A pochi passi dal piazzale Michelangelo ci sono il romantico Giardino delle Rose, il quale raccoglie una varietà di fiori in boccio, ed il Giardino dell’Iris, il quale custodisce il simbolo della città: il giglio fiorentino. Inoltre, ogni anni verso la fine di aprile si tiene la Mostra dei Fiori al Giardino dell’Orticoltura di Firenze, una suggestiva esposizione di fiori di ogni specie.

Restando in Toscana potreste passare del tempo in relax nella Maremma della provincia di Grosseto immersi nelle calde acque delle terme naturali di Saturnia. Le acque sulfuree sono raccolte in piccole piscine naturali provenienti dalle Cascate del Mulino e di riempiono continuamente. Un luogo decisamente molto romantico, immerso nel verde e lontano dal caos.

Molto romantica anche Verona, considerata la città degli innamorati e resa celebre da Shakespeare grazie a Romeo e Giulietta. Verso la metà di aprile la città si tinge di rosso ed ospita la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino: il Vinitaly, Salone Internazionale del Vino e dei Distillati.

La primavera è una stagione di rinascita. Ecco che quindi potreste aver bisogno di rigenerare il corpo e l’anima. Il luogo ideale da raggiungere è la meravigliosa Scala dei Turchi, a pochi chilometri da Porto Empedocle ed in provincia di Agrigento. Si tratta di una roccia molto particolare di natura calcarea ed argillosa che prende il suo nome dalle passate incursioni di pirateria dei saraceni. Raggiungendo il suo punto più alto avrete di fronte a voi il colore blu turchese del mare e il bianco accecante della roccia.