Il colore di moda quest’anno per gli arredi è l’Ultra Violet, una tonalità dal carattere deciso e intrigante, capace di donare originalità alla vostra casa.
Più precisamente stiamo parlando dell’Ultra Violet 18-3838. Così ci prepariamo ad accogliere nelle nostre case un colore che è anche sinonimo di spiritualità e contemplazione, soprattutto se abbinato ad un bianco capace di donare luce oppure ad un elegante grigio.
Infatti, l’elemento essenziale sta nel corretto accostamento dei colori e la focalizzazione su pochi, ma essenziali elementi d’arredo. E’ esattamente questo il trend in grado di sfruttare al meglio le potenzialità di questa tinta, difficile da abbinare agli elementi della propria abitazione solamente in apparenza, ma in realtà piena di positività e carica energetica.
Sono numerosi i brand che hanno deciso di puntare su questo particolare colore, perciò lo possiamo ritrovare in ogni zona della casa. Dalla cucina, dove questo colore riesce a dare vita ad uno splendido contrasto tra la semplicità che da sempre lo contraddistingue e la forza espressiva di una tonalità impossibile da non notare. Oppure in salotto, dove questa tinta è perfetta per trasmettere una sferzata di energia e grinta ad un ambiente spento o privo di personalità. Può essere usato, ad esempio, nei casi in cui l’arredamento risulta freddo e impersonale: aggiungendo anche un solo complemento d’arredo in Ultra Violet darete un tocco audace e dal grande impatto visivo alla stanza. Questo potrà aiutare ad infondere il calore necessario a scaldare l’atmosfera di uno degli ambienti più vissuti della casa.
Se proprio siete audaci ed avete intenzione di ravvivare un particolare ambiente della casa, allora potreste dipingere le pareti con questo vivacissimo colore, magari utilizzandolo nella zona del corridoio: una zona di passaggio nella quale è difficile sostare a lungo, perciò difficilmente questo colore risulterà pesante in questo ambiente della casa.
Ma se questo colore dovesse davvero essere troppo per voi, potreste anche pensare di colorare anche una sola parete, magari nella camera da letto. Il risultato finale potrebbe sorprendervi.
Inoltre, si tratta di una tonalità vibrante ed accesa che si presta alla perfezione per svecchiare un mobile di legno. Questo particolare colore gli restituirà tutto il fascino rendendolo un oggetto di design in grado di catturare l’attenzione.
Infine, se preferite qualcosa di più sobrio puntate su stoviglie, piatti e accessori da tavola per un risultato inaspettatamente raffinato.